domenica 26 febbraio 2012

[C#] DataGridView e MultiSelezioni

Descrizione : Una mia tecnica per gestire la Multi-Selezione utente su DataGridView. + Articolo : Spesso nei Forum Tecnici capita di leggere richieste sull'utilizzo avanzato del Controllo DataGridView, sempre molto utile e adatto alla rappresentazione di dati in svariate situazioni. In questo Articolo penso di dare una risposta pratica e abbastanza completa sul problema di riuscire a selezionare con il Mouse, ma non solo ( la tecnica seguente tiene conto anche della selezione via tastiera e via codice... ) i dati presenti in un DataGridView connesso ad un DataTable, mantenendo tale selezione attiva. Non sono quindi necessarie colonne CheckBox aggiuntive nè combinazioni di tasti ( niente CTRL ) per eseguire le selezioni e inoltre le Righe...

sabato 25 febbraio 2012

[C#] Operazioni Base Access

Descrizione : Raccolta di suggerimenti e tecniche base con System.Data.OleDb e DB Access. + Articolo : Nonostante Microsoft stessa abbia dichiarato che non ci sarà ( mai ) un supporto Entity Framework per i database Access, e le non poche scomodità ( MDAC, Jet, limite file a 2 GB, ecc... ), molti utenti .NET, nel momento in cui si rende necessario disporre di un DB file based locale, puntano ancora istintivamente su Access. Ho deciso di scrivere questo Articolo Blog, sperando di dare anche il mio contributo, con il solito spirito "propositivo", che in questo caso vale un po' come un : "Se lo vuoi/devi fare, almeno fallo nel modo giusto...". "Modo giusto" in questo caso significa principalmente : 1. NON usare ADODB in .NET : non ha senso...

venerdì 24 febbraio 2012

[C#] UserControl DataGridView con Riga Totali

Descrizione : Una mia tecnica su UserControl per aggiungere un DataGridView Totali ad un DataGridView Dati. + Articolo : L'articolo seguente non vuole essere un "how-to" su "come creare un UserControl", ma principalmente uno spunto pratico e funzionante in risposta al problema di avere una riga ( o più righe... ) destinata a contenere i totali ( ma anche altri dati riassuntivi... ) calcolati su alcune delle colonne di un DataGridView popolato tramite DataTable. Il Progetto di Test ( una semplice Applicazione Windows Forms ) consta di questi componenti : - Form di avvio : "FormMain" --> Button : btn_test --> Button : btn_testnothing --> Button : btn_testfont - UserControl "TDataGridView" --> DataGridView : DGV --> DataGridView...

martedì 7 febbraio 2012

[C#] Spostamento Arbitrario Rows in DataTable DataGridView

Descrizione : Una tecnica valida per modificare l'indice di una o più righe in un DataTable / DataGridView, mantenendo la possibilità di usare l'ordinamento manuale sui ColumnHeaders. + Articolo : Caso singolo : per completezza ho lasciato anche il caso di spostamento di una singola Row, dal suo indice di partenza x all'indice arbitrario desiderato y. Caso generico : spostare N Rows in DataTable / DGV dagli indici di partenza ( x1, x2, ..., xn ) ai nuovi indici arbitrari ( y1, y2, ..., yn ). La corrispondenza per ciascuna Row in gioco è chiaramente : x1, y1 x2, y2 ..., ... xn, yn Per fare ciò definisco un insieme ordinabile di coppie di valori Integer, in cui il primo valore ( Key ) è xi ( indice iniziale della Row ), e il secondo valore...

[C#] Utilizzare Resources

Descrizione : Un mio esempio pratico per utilizzare files di Risorse. + Articolo : Argomento sicuramente già molto documentato sul Web. I Files di Risorsa permettono di incorporare suoni, immagini, testi e quant'altro nell'eseguibile stesso. Di documentazione in giro ce n'è tanta. Quello che forse manca, a mio avviso, sono esempi chiari e definitivi. Molti "tutorial" poi, all'atto pratico, non funzionano, oppure utilizzano codice eccessivo, o ancora eseguono percorsi che secondo me si possono evitare tranquillamente. Perciò inserisco questo semplice Articolo, con la dimostrazione pratica di alcune mie convinzioni sull'argomento : 1. Nessun bisogno di "ricavare" il file dalla Risorsa in cui è stato incluso, andando a ricostruire il nome...

[VB.NET] Utilizzare Resources

Descrizione : Un mio esempio pratico per utilizzare files di Risorse. + Articolo : Argomento sicuramente già molto documentato sul Web. I Files di Risorsa permettono di incorporare suoni, immagini, testi e quant'altro nell'eseguibile stesso. Di documentazione in giro ce n'è tanta. Quello che forse manca, a mio avviso, sono esempi chiari e definitivi. Molti "tutorial" poi, all'atto pratico, non funzionano, oppure utilizzano codice eccessivo, o ancora eseguono percorsi che secondo me si possono evitare tranquillamente. Perciò inserisco questo semplice Articolo, con la dimostrazione pratica di alcune mie convinzioni sull'argomento : 1. Nessun bisogno di "ricavare" il file dalla Risorsa in cui è stato incluso, andando a ricostruire il nome...

venerdì 3 febbraio 2012

[Excel VBA] Ricerche e Azioni Multiple su WorkBook

Descrizione : Un mio esempio pratico su come impostare Ricerche e Azioni conseguenti su tutti i Fogli di un WorkBook. + Articolo : In questo Articolo ho cercato di riunire alcune tecniche che fossero comuni più o meno a tutte le versioni di Excel e relativo VBA. Lo scopo è di eseguire una o più ricerche su tutti i Fogli di un WorkBook, utilizzando il più possibile Oggetti e Metodi base. Una ricerca Cella-per-Cella che sia in grado di eseguire più criteri contemporaneamente, e quindi più azioni da intraprendere, a seconda dei casi e degli esiti delle ricerche stesse. Il tutto con il massimo controllo possibile, che spesso invece, utilizzando solo funzioni automatiche di Excel, viene perso. L'esempio si basa sull'utilizzo di UserForm e di...

 
Design by Free WordPress Themes Modificato da MarcoGG