domenica 29 gennaio 2012

[C#] UserControl per Grafici

Descrizione : Un mio UserControl che permette di rappresentare il grafico di funzioni Y = f(x). + Articolo : Questo Controllo è in grado di ricevere in input un insieme di punti X e Y, in cui tipicamente Y è funzione di X, ma anche senza che le due variabili siano necessariamente correlate, e rappresentarli su un grafico con un classico piano cartesiano XY. Tutto ciò di cui il Controllo ha bisogno dall'esterno è perciò un insieme di punti. Il Controllo si occupa di : --> disegnare gli assi X e Y e le scale dei valori. --> gestire separatamente l'insieme dei punti del grafico contenuti da quello dei punti rappresentati sul grafico : l'insieme dei punti X e Y passati in input non viene banalmente modificato e riportato sul grafico,...

sabato 28 gennaio 2012

[C#] Dati Controllo Chart

Descrizione : Esempio pratico di associazione dati e loro rappresentazione con il controllo Chart. + Articolo : Anzitutto, dal momento che di "controlli chart" in giro ce ne sono davvero tanti, voglio precisare che l'argomento in esame riguarda esclusivamente il controllo incluso in Visual Studio ( in questo caso : 2010 ), e per l'esattezza quello in Forms : System.Windows.Forms.DataVisualization.Charting.Chart(). Ho creato questo articolo per un duplice scopo : 1. Mostrare una tecnica valida per collegare un Chart con le sue varie Serie, ad una unica fonte dati, come un DataTable. 2. Illustrare 4 diversi modi per evidenziare ciascun dato, una volta che è rappresentato graficamente nel Chart. Oltre a questo, si noterà come diversi controlli,...

[VB.NET] Operazioni Base Access

Descrizione : Raccolta di suggerimenti e tecniche base con System.Data.OleDb e DB Access. + Articolo : Nonostante Microsoft stessa abbia dichiarato che non ci sarà ( mai ) un supporto Entity Framework per i database Access, e le non poche scomodità ( MDAC, Jet, limite file a 2 GB, ecc... ), molti utenti VB.NET, nel momento in cui si rende necessario disporre di un DB file based locale, puntano ancora istintivamente su Access. Spesso si tratta di utenti VBA o VB6 che arrivano addirittura a caricare il Rif. COM ADODB in .NET per poter disporre del tanto ( ingiustamente ) "amato" Recordset... Ho deciso di scrivere questo Articolo Blog, sperando di dare anche il mio contributo, con il solito spirito "propositivo", che in questo caso vale un...

lunedì 16 gennaio 2012

[VB.NET] Web Image Search con WebBrowser

Descrizione : Un mio esempio pratico abbastanza completo basato sul Controllo WebBrowser. + Articolo : Questo Articolo nasce da alcune discussioni su Forum Tecnici a cui ho partecipato con vari suggerimenti. Ho deciso di riunire questi suggerimenti in qualcosa che avesse anche un minimo di "scopo pratico". Inoltre le modifiche e aggiunte rispetto al codice originario sono parecchie. Lo scopo è costruire una Windows Form basata sul WebBrowser che permetta la ricerca e il salvataggio veloce di immagini online, basandosi sul motore di Google Images. Le immagini vengono cercate in base ad una o più Keywords e su Form sono presenti anche tutti i Controlli che servono a gestire le Keywords in modo ordinato. Le immagini desiderate non vengono semplicemente...

domenica 15 gennaio 2012

[VB.NET] Gestire File INI con Classi

Descrizione : Una mia tecnica essenziale per gestire file INI e simili con alcune Classi. + Articolo : Accanto ai ben conosciuti .cfg, .conf, ecc., il file INI è un formato di file testuale utilizzato da numerosi programmi per la memorizzazione delle opzioni di funzionamento dei programmi stessi. Nonostante in .NET la gestione di file INI sia considerata decisamente "Legacy", può capitare sempre di imbattersi in Applicazioni che ne fanno uso. Personalmente vedo che esistono già molti How-To e suggerimenti online che spiegano come gestire in VB e C# un tipico file INI, ma spesso fanno uso di diverse dichiarazioni API esplicite. Il mio scopo è invece quello di gestire un classico file INI semplicemente con alcune Classi essenzialmente .NET. Anzitutto...

 
Design by Free WordPress Themes Modificato da MarcoGG